MENU
Contattaci -

Follow us: in / ig

La sostenibilità sta finalmente – e drammaticamente – diventando centrale nel discorso pubblico. Dal PNRR a NextGenerationEU, dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, fino all’obiettivo di Carbon Neutrality fissato per il 2050, ormai le imprese di tutte le dimensioni sono chiamate ad adottare nuovi modelli per ridurre il loro impatto ed essere socialmente utili. Negli […]

Discarica sostenibile

Le città ospitano oggi quasi 4 miliardi di persone (il 54% della popolazione mondiale) e nei prossimi anni questo numero è destinato a crescere considerevolmente: secondo il CORDIS, il servizio Comunitario di Informazione in materia di Ricerca e Sviluppo, entro il 2050 probabilmente saremo 10 miliardi, di cui il 70% nelle città. Per funzionare ed […]

Discarica sostenibile

Il mito del multitasking Ah, il multitasking. Bandiera dell’iperproduttività milanese e necessità imposta da un carico di lavoro, amministrativo e personale che non conosce confini. Ce ne lamentiamo tutte e tutti da sempre, eppure la capacità di “fare una cosa alla volta” sembra eludere anche i più posati tra noi. Quante schede aperte hai, in […]

Discarica sostenibile

Il nudge è una parola davvero poco conosciuta nel nostro paese e pochi sanno anche come si pronuncia, ma quando viene tradotta in italiano come “spinta gentile” gli occhi di chi ascolta si illuminano. Perché l’aggettivo “gentile” rende questo termine anglosassone misterioso e quindi ostico, subito immediato e quasi familiare. Eppure quell’aggettivo rischia anche di […]

Discarica sostenibile

La newsletter è uno dei canali di comunicazione più longevo e al tempo stesso più mutevole della comunicazione digitale. Negli anni ha cambiato forma e sostanza, passando da strumento automatizzato dell’email e funnel marketing a regina del content marketing.

Discarica sostenibile

Il grande leitmotif dell’italiano che torna dalle ferie in Sud-est asiatico è lamentarsi di quanto sia sporca l’Asia. Ma forse non tutti sanno che gran parte dei rifiuti che ingolfano fiumi, risaie e oceani asiatici sono di provenienza europea. Non perché i vacanzieri nostrani buttino le cartacce in spiaggia, ma perché l’Unione Europea è la […]

Discarica sostenibile

Era fine febbraio 2020 quando la famigerata campagna “Milano non si ferma” girò su tutti gli smartphone e i mass media. Inizialmente pensata per il settore ristorazione in affanno per le prime chiusure, era stata rilanciata dal Sindaco Sala per instillare coraggio e fiducia nella popolazione. Una settimana dopo il virus era ovunque, la regione […]

Discarica sostenibile

Ci siamo. Lo scorso 2 marzo 2024 è diventato legge il Decreto attuativo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Dentro ci sono fondi per la riqualificazione urbana per 8,3 miliardi complessivi. Una cifra importante, che potrebbe migliorare significativamente la qualità della vita nelle città e nelle periferie. Ma cos’è, esattamente, un piano di […]

Discarica sostenibile

Arriviamo da mesi in cui la qualità dell’aria di Milano è stata molto scarsa, addirittura tacciata di essere più inquinata di quella di Dehli e Giacarta (era cattiva, ma non così cattiva). A inizio anno molti (spesso non nativi della Pianura Padana) lamentavano miasmi cittadini inaffrontabili e paventavano fughe dalla città rendendo l’aria di Milano […]

Discarica sostenibile

Quando si parla di esempi virtuosi in termini di economia circolare, difficilmente si pensa alle discariche. L’Italia è infatti un’eccellenza europea in termini di circolarità ma non è messa altrettanto bene in fatt

Discarica sostenibile