Il grande leitmotif dell’italiano che torna dalle ferie in Sud-est asiatico è lamentarsi di quanto sia sporca l’Asia. Ma forse non tutti sanno che gran parte dei rifiuti che ingolfano fiumi, risaie e oceani asiatici sono di provenienza europea. Non perché i vacanzieri nostrani buttino le cartacce in spiaggia, ma perché l’Unione Europea è la […]

Quando si parla di esempi virtuosi in termini di economia circolare, difficilmente si pensa alle discariche. L’Italia è infatti un’eccellenza europea in termini di circolarità ma non è messa altrettanto bene in fatt

Se dieci anni fa vi avessero invitati a un “evento sostenibile”, con tanto di dichiarazione degli impatti sull’invito, cosa avreste pensato? Roba da fricchettoni? Qualcosa di strano? Mi porto il salame da casa?

L’ultima volta che l’Overshoot day è stato il 30 dicembre
Il prossimo 15 maggio, l’Italia avrà consumato la quantità di risorse naturali c

Qualche settimana fa siamo state alla fiera della sostenibilità GECO, punto d’incontro per chi si occupa di economia circolare, ecofood, energie rinnovabili, mobilità e turismo sostenibile. Per chi come noi si occupa professionalmente di questi temi, GECO è un’occasione per scoprire progetti e storie interessanti. Tra i profili che abbiamo incontrato quest’anno e che ci […]

Uno degli indicatori che, meglio di altri, mi permette di capire dove va il mondo è la lettura attenta delle parole presenti nei titoli degli articoli sui giornali. Leggendoli in controluce e facendo attenzione ai termini adoperati si riesce a comprendere, più rapidamente che leggendo tante survey, verso cosa si procede.

Partiamo da un pezzo di vita vissuta: nel 2012 ho comprato un televisore smart perché capace di connettersi ad Internet e quindi in grado di rendere fruibili una serie di contenuti presenti in rete e non solo accessibili attraverso i normali canali televisivi.

Strategia circolare ed economia circolare: se ne parla su libri, media e social network già da qualche anno.

Questo articolo inaugura un ciclo di contributi sulla sostenibilità e sull’economia circolare che sul blog di Sottosopra troveranno cortese alloggio per questo 2021.

I marchi che non si convertono all’economia circolare saranno presto tagliati fuori dai giochi. Quella che fino a pochi anni fa sembrava una scelta etica di poche aziende, oggi si sta affermando come il nuovo modello di business per eccellenza. Volenti o nolenti, i marchi devono rispondere con iniziative innovative, intelligenti e creative che aiutino […]
